Termini di Utilizzo

LEGGERE LE CONDIZIONI ATTUALI PER L'UTILIZZO DELLA PRESENTE PIATTAFORMA ATTENTAMENTE IN QUANTO CONTENGONO INFORMAZIONI IMPORTANTI IN ORDINE AI DIRITTI, RIMEDI E OBBLIGHI DERIVANTI DA DETTO UTILIZZO.
LE CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COMPRENDONO LIMITAZIONI DIVERSE ED ESCLUSIONI, NONCHE' OBBLIGHI RELATIVI ALLA LEGGE E AI REGOLAMENTI APPLICABILI.

La versione corrente è stata pubblicata il 9 novembre 2017.
La versione attuale è entrata in vigore il 9 novembre 2017.

Definizione

"Auto", "Macchina", "Autovettura": si intende un'autovettura senza conducente, di peso inferiore a 3,5 T, con 4 ruote, che può trasportare un massimo di 9 persone e meno di 13 metri cubi di volume totale. I camper non sono accettati.

"Annuncio": indica un annuncio di un'auto o di diverse auto che viene pubblicato da un Owner come disponibile/i per la prenotazione tramite il sito Web, le sue applicazioni e i suoi servizi.

"Membro": indica gli utenti che sono registrati al Sito, alle sue applicazioni, all'utilizzo della piattaforma informatica e hanno accettato i termini di utilizzo.

"Proprietario": persona fisica o giuridica che vorrebbe prestare la propria auto ad altri cittadini per ricevere, per l'utilizzo temporaneo condiviso della stessa, un rimborso delle spese annuali della propria auto.

"Utente": un individuo che vorrebbe utilizzare un'auto per un breve periodo di durata come principale conducente in regime di utilizzo condiviso della stessa.

"Utente": si intende un soggetto persona fisica o giuridica che utilizza il sito Web, la piattaforma informatica e le sue applicazioni.

"auting", "noi", "noi" o "nostro": Yago S.r.l, con capitale 100.000 €. che è esclusivamente titolare della piattaforma informatica, delle sorgenti dello stesso e dei programmi che ne costituiscono fonte e sviluppo, degli applicativi e dei modelli di utilità ed operativi del sistema, nonché del modello di business, dal quale detta piattaforma, le sorgenti, gli applicativi ed i modelli di utilità sono stati sviluppati.

1. PiattaforTermini di Utilizzoma

auting mette a disposizione sul web una piattaforma online destinata ad essere volontariamente utilizzata dagli utenti che lo desiderino, che può essere utilizzata per facilitare il contatto, per l'utilizzo condiviso dell'autovettura, tra Owner e Driver. Questa opportunità è agevolata dal sito internet chiamato "auting", che è accessibile tramite l'indirizzo www.auting.it (di seguito il 'sito web').
Gli Owner, i Driver, e più in generale tutti gli enti che utilizzano il sito Web, la piattaforma le sue applicazioni o le sue utilità sono designati come gli "utenti". Gli utenti e auting sono insieme designati come "le parti". L' "area utenti" si riferisce all'area riservata del sito web riservata per ogni utente dopo la sottoscrizione al Sito e accettando questi Termini di Utilizzo (d'ora in poi il "TDU"). è accessibile tramite il collegamento con i codici identificativi, ai sensi della clausola 4.2.

2. Documenti Contrattuali

L'obiettivo dei presenti "TDU" è quello di definire i termini e le condizioni attraverso le quali gli utenti accedono ai e utilizzano le utilità del sito.

I "TDU" non regolano né i rapporti tra gli Owner e i Driver, né, sotto qualsivoglia profilo, né sostanziale né contrattuale, il contratto di utilizzo condiviso dell'autovettura (d'ora innanzi denominato solo "contratto di utilizzo condiviso", per semplicità espositiva)che gli Owner e i Driver possono stipulare, che è contratto diretto tra le parti e che crea il rapporto contrattuale esclusivamente tra le stesse. auting, pertanto, non è parte del contratto del contratto di utilizzo condiviso stipulato tra Owner e Driver.
auting mette solo a disposizione di coloro che ne vogliono usufruire una piattaforma informatica che agevola la ricerca e l'offerta di utilizzo condiviso dei autovetture tra privati proprietari e, pertanto, non ha altro scopo oltre a quello di agevolare la connessione tra gli Utenti fra di loro per l'utilizzo dell'autovettura, condividendone i costi.

L'Utente dichiara di aver ricevuto, in anticipo sull'accesso e all'utilizzo delle utilità della piattaforma, tutte le informazioni e le caratteristiche tecniche necessarie.

L'utente può utilizzare le utilità del sistema solo se è a conoscenza e accetta le "TDU" al momento dell'iscrizione al Sito.

I "TDU" esprimono la totalità di un accordo tra le parti in relazione all'utilizzo del sistema informatico alla data in cui l'Utente accede e utilizza la piattaforma. Solo i "TDU" sono vincolanti tra le parti e sono giuridicamente vincolanti. Tutti gli altri documenti, in particolare quelli pubblicati sul sito web, servono solo come materiale informativo e non possono essere utilizzati contro auting.

3. Modifiche

auting si riserva il diritto, a propria discrezione, in qualsiasi momento e senza preavviso, di modificare il Sito web, l'applicazione o le utilità del sistema o di modificare i presenti "TDU", tra cui le Condizioni economiche di utilizzo della piattaforma.

Nell'ipotesi di modificazione ed integrazione degli attuali "TDU", verrà pubblicato l'emendamento sul sito Web, inviando comunicazione tramite e-mail a tutti gli Utenti. Verrà aggiornata anche la "data dell'ultimo aggiornamento" nella parte superiore dei "TDU".
Se i Membri non si opporranno alla versione rivista dei "TDU" entro 30 giorni dal ricevimento della notifica di modifica, sarà considerata valida la versione riveduta dei "TDU". Verranno informati i Membri tramite notifica di modifica circa il loro diritto di opporsi entro il termine di 30 giorni Se i Membri si opporranno, resta ferma la facoltà di auting di risolvere immediatamente il contratto ed recedere dai "TDU", nonché di cessare ed interrompere il rapporto contrattuale con gli utenti o solo parte di essi.

I "TDU" accessibili sul Sito sostituiscono tutte le versioni precedenti.

4. Condizioni di accesso alla piattaforma

4. Condizioni di accesso alla piattaforma

4. Condizioni di accesso alla piattaforma

4. Condizioni di accesso alla piattaforma.
4.1. Iscrizione al sito e accesso alla piattaforma.
La piattaforma è accessibile solo a, e deve essere utilizzata solo dagli Utenti iscritti al Sito. Al fine di essere in grado di iscriversi al Sito ed accedere alla piattaforma, gli utenti devono soddisfare le seguenti condizioni, da ritenersi cumulative tra loro e che, pertanto, devono tutte coesistere ai fini della possibilità per gli utenti di accedere alla piattaforma ed alle sue utilità:

L'Owner autocertifica, sotto la propria civile e penale responsabilità e con gli effetti le conseguenze che tale autocertificazione svolge, concordando le parti di estendere analogicamente, a tale autocertificazione, gli effetti civili e penali, qualora applicabili, a quelli previsti e puniti dall'articolo 47 del DPR 28.12.2000 nr. 445, di:
Iscriversi al Sito sotto la propria vera identità e aver fornito il proprio indirizzo reale ed attuale di residenza;
Fornire informazioni veritiere, esatte, complete e aggiornate, comprendendo che le informazioni inserite in queste pagine sono quelle di riferimento per l'assicurazione temporanea Reale Mutua;
L'identità del Driver e Owner, la descrizione dell'Auto, le date di inizio e di fine, e tempi di prenotazione devono corrispondere alle informazioni fornite dagli Utenti sul sito;
Avere almeno 21 anni o più;
Condividere solo auto in relazione alle quali permane la proprietà;
Autocertifica e dichiara di avere ben presente ed accettare che:
Oltre alle assicurazioni temporanee di Reale Mutua, l'auto è coperta da una polizza assicurativa annuale RCA con guida libera e che l'Auto non ha limitazioni assicurative per essere guidata da cittadini italiani con più di 21 anni;
E' a conoscenza della circostanza che l'Auto è protetta, per quanto riguarda la polizza aggiuntiva temporanea di Reale Mutua Assicurazioni, per un massimale di €10.000 per danni, e €300 per l'aumento del malus RC, con una franchigia di €1.500 per danni. Per dettagli completi dichiara di avere già letto ed approvato le condizioni di cui alla pagina Assicurazione ed i termini di contratto;
Condividere solo auto immatricolate in Italia e conformi alle attuali norme di circolazione italiane;
Può essere condiviso l'uso temporaneo solo di auto che rispettino le condizioni di assicurazione previste dalla polizza temporanea Reale Mutua Assicurazioni;
Può essere condiviso l'uso temporaneo solo di auto conformi e con i requisiti e le norme di legge, la cui manutenzione raccomandata dal costruttore è stata completata e le cui attrezzature di sicurezza sono, a sua conoscenza, in ottime condizioni, in particolare gomme, freni, fari e luci di stop, sterzo, cinture di sicurezza, così come la presenza di tutte le dotazioni di sicurezza previste in Italia;
Può essere condiviso l'uso temporaneo solo di auto che hanno superato le revisioni previste dalle norme di legge;
Può essere condiviso l'uso temporaneo solo di auto che non sono in leasing;
Dichiara ed autocertifica, inoltre, che:
Ha fornito un numero di telefono al quale è raggiungibile;
Non ha creato più di un Area Utente sul Sito;
Ha un valido mezzo di pagamento;
E' a conoscenza che il prezzo complessivo dell'utilizzo condiviso e delle spese accessorie deve essere pagato tramite il sito web. In caso contrario, l'auto non sarà coperta da assicurazione temporanea;
è a conoscenza del fatto che sono assicurate solo condivisioni a breve termine. Quindi, nessuna prenotazione deve mai superare i 30 giorni. Inoltre non possono avvenire 3 condivisioni consecutive al medesimo Driver nell'arco dei 30 giorni;
è a conoscenza del fatto che qualsiasi prolungamento del periodo di prenotazione deve essere effettuato sul sito. In caso contrario, l'auto non sarà coperta da assicurazione temporanea. Se il Driver è in ritardo nella restituzione dell'Auto, il Driver deve assolutamente estendere il periodo di prenotazione sul sito web o, se ciò non fosse possibile, contattare il servizio clienti di auting;
L'Auto pesa meno di 3.5 tonnellate, è dotata di quattro ruote (veicoli a due o tre ruote non sono accettati), e può trasportare meno di 9 persone compreso il conducente (bus non sono accettati);
L'Auto è immatricolata da meno di 15 anni;
Il Driver autocertifica sotto la propria civile e penale responsabilità e con gli effetti e le conseguenze che tale autocertificazione svolge, concordando le parti di estendere analogicamente, a tale autocertificazione, gli effetti civili e penali, qualora applicabili, a quelli previsti e puniti dall'articolo 47 del DPR 28.12.2000 nr. 445, di:
Iscriversi al Sito sotto la sua vera identità e aver fornito il proprio indirizzo reale ed attuale di residenza;
Comprendere che le informazioni inserite in queste pagine sono quelle di riferimento per l'assicurazione temporanea Reale Mutua;
Avere almeno 21 anni o più;
Avere una patente di guida valida in Italia, ottenuta da almeno 3 anni. Oltre alle patenti italiane sono valide patenti da Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Lichtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria, nonché la patente internazionale, qualora regolarmente ottenuta e valida ai sensi delle convenzioni e dei trattati internazionali;
Comprende di dovere essere responsabile durante il viaggio, e di essere consapevole del rischio, in caso di danni provocati al mezzo durante il periodo di utilizzo di impegnarsi a pagare fino a un massimo di €1.500 di franchigia, in caso di sinistro verificatosi per propri fatto e colpa;
avere un valido mezzo di pagamento della prenotazione;
comprendere ed acconsentire ad Auting di addebitare il mezzo di pagamento in caso di eventuali multe ricevute durante il viaggio;
essere responsabile delle multe ricevute durante il viaggio;
Aver fornito un numero di telefono al quale è raggiungibile;
Non avere creato più di un Area Utente sul Sito.
Non essere stato inadempiente, anche in passato, rispetto agli gli obblighi di pagamento di cui ai "TDU" (o di una versione precedente dei "TDU");
Non aver commesso, con una macchina in utilizzo dal sito web, una violazione del traffico che costituisce un atto criminale;
Non essere stato giudicato colpevole per aver commesso un incidente stradale negli ultimi due anni;
Non aver avuto la patente di guida revocata nel corso degli ultimi due anni;
Non avere avuta rifiutata l'assicurazione automobilistica negli ultimi tre anni;
Avere accettato i presenti "TDU".
Ulteriori pattuizioni:
Una macchina non può essere data in utilizzo sul sito Web tra i due membri di parentela diretta (genitori, nonni, figli, fratelli e sorelle, nipoti, ecc.) o tra due membri che sono parte della stessa famiglia.
Se l'utente comunica informazioni false, auting può immediatamente e senza preavviso sospendere o annullare il "TDU". Se l'Utente fornisce informazioni inesatte, lo stesso può perdere il beneficio della copertura assicurativa ai sensi della clausola 6.5. L'Utente si impegna a fornire tutte le prove a sostegno richieste da auting, alla prima richiesta di auting. L'Utente dovrà anche aggiornare regolarmente le sue informazioni.
auting si riserva il diritto di accettare o rifiutare, a propria esclusiva discrezione, qualsiasi iscrizione al Sito e di sospendere e /o annullare l'area membro di un utente che non aderisca ai presenti "TDU".

4.2. Riservatezza dei codici di identificazione
All'atto della sottoscrizione al Sito, l'utente crea una ID di connessione (che corrisponde al proprio indirizzo e-mail) e una password associata (d'ora in poi l‘identificazione "Codici"). I Codici di identificazione sono personali, confidenziali, non cedibili e non trasferibili.
L'utente deve mantenere riservati i Codici di identificazione e non rivelarli in alcun modo. Se i Codici di identificazione dell'Utente sono persi e/o diffusi, l'Utente dovrà immediatamente informare auting. auting dovrà quindi procedere ad annullare e/o aggiornare il Codice di Identificazione immediatamente.
L'Utente è pienamente responsabile per l'uso fatto del suo o suoi codici di identificazione, anche se persi, utilizzati da terzi e/o diffusi, fino a quando l'utente ha effettivamente comunicato ad auting la perdita.


5. Disponibilità del Sito e della Piattaforma
L'utente deve accedere al sito web tramite l'URL pubblico www.auting.it. In modo da accedere alla piattaforma, l'Utente dovrà collegarsi al sito e inserire il suo o i suoi codici di identificazione.
Il sito e la piattaforma sono accessibili 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, tranne che:
per cause di forza maggiore;
per il verificarsi di un evento al di fuori di controllo di auting;
per interventi di manutenzione per gli aggiornamenti necessari al corretto funzionamento di Sito e per la fruibilità della piattaforma.
L'utente è in piena consapevolezza che il sito web e l'utilizzo della piattaforma possono essere sospesi in qualsiasi momento, senza preavviso e senza alcuna facoltà di richiedere danni, per eseguire la manutenzione e gli aggiornamenti. auting non è, sotto qualsiasi circostanza, responsabile di un utilizzo non andato a buon fine in caso di inaccessibilità al Sito web o di una parte del sito web, anche quando tali inaccessibilità risulti dall'attività di auting sul sito.
Se una disfunzione o una anomalia dovessero ostacolare il corretto funzionamento del sito web o la fruibilità della piattaforma e dei suoi applicativi, auting dovrà compiere gli atti necessari per ristabilire il sito web e/o il Servizio nel più breve tempo possibile. L'assistenza ai clienti per l'utilizzo del Sito e della piattaforma è disponibile via e-mail, numero di telefono, o Facebook chat. Qualsiasi problema relativo alla connessione Internet o al materiale informatico dell'utente non è coperto da assistenza ai clienti.


6. Come funzionano il sito web e la piattaforma.
Il sito e la piattaforma auting comprendono, in maniera indivisibile, la possibilità di procedere a:
6.1: la pubblicazione di annunci per Auto in utilizzo a beneficio dell'Owner;
6.3: facilitare il contatto tra un Owner e un Driver;
6.4: le applicazioni della piattaforma per la richiesta di Assistenza prima durante e dopo il viaggio;
6.5: fruire delle agevolazioni contrattuali previste dalla convenzione assicurativa, concordata da auting con Reale Mutua Assicurazioni ma con stipula diretta e sottoscrizione da parte degli utenti per il beneficio sia dell'Owner che del Driver.

6.1. Pubblicazione Annuncio
Come Utente della piattaforma, e quindi con i requisiti del paragrafo 4.1, è possibile creare Annunci di automobili. Per creare un Annuncio, è chiesto di rispondere a domande sul veicolo tra cui, in particolare, la sua posizione, età, caratteristiche, disponibilità, prezzo e condizioni afferenti. Gli Annunci sono resi pubblici tramite il Sito web. Altri Utenti possono prenotare l'Auto tramite il Sito Web, in base alle informazioni nell'Annuncio.

Le Auto ammissibili per gli Annunci devono soddisfare tutti i seguenti requisiti:
l'auto pesa meno di 3.5T;
l'auto è dotata di quattro ruote (veicoli a due o tre ruote non sono accettati);
l'auto può trasportare meno di 9 persone compreso il conducente (bus non sono accettati);
l'auto è immatricolata nel paese in cui si propone per l'utilizzo;
l'auto immatricolata da meno di 15 anni;
l'auto è coperta da una assicurazione di responsabilità civile (polizza R.C.A.) con guida libera, ovvero l'Auto non deve avere limitazioni assicurative per essere guidata da cittadini italiani con più di 21 anni;
l'auto deve risultare di proprietà dell'Owner;
l'auto non può essere in leasing;
l'auto deve essere conforme ed avere i requisiti necessari per la circolazione in base alle vigenti norme di legge, la cui manutenzione raccomandata dal costruttore è stata completata e le cui attrezzature di sicurezza sono, a sua conoscenza, in ottime condizioni, in particolare gomme, freni, fari e luci di stop, sterzo, cinture di sicurezza, così come la presenza di tutte le dotazioni di sicurezza previste in Italia;
l'auto ha superato le revisioni previste dalle norme di legge.
L'utente riconosce la propria responsabilità per le auto che pubblica. Pertanto, dichiara e garantisce che qualsiasi Annuncio che pubblica non viola alcun accordo che può avere concluso con un terzo. auting non potrà essere ritenuta responsabile per violazione di accordi tra il Driver e un terzo, in violazione di altri obblighi dovuti dal Driver a terzi o di una violazione delle leggi vigenti, norme e regolamenti causati dalla pubblicazione o la condivisione dell'Auto.

auting si riserva il diritto, in qualsiasi momento e senza preavviso, di revocare o annullare l'accesso a qualsiasi Inserzione per qualsiasi motivo, tra cui per elenchi che auting, a sua unica discrezione, considera discutibili per qualsiasi motivo, tali da non essere in accordo con le presenti "TDU", o come dannosi per il Sito web, l'applicazione o la piattaforma.

auting mette a disposizione dell'Owner alcuni strumenti al fine di aiutare a fare decisioni ragionate sugli utenti che desiderano utilizzare l'Auto pubblicata. L'utente prende atto ed accetta che, come Owner, l'utente è responsabile per le proprie azioni e omissioni.

auting mette a disposizione dell'Owner alcuni strumenti al fine di aiutare a fare decisioni ragionate su quanto dovrebbe essere il rimborso per l'Auto pubblicata. L'utente prende atto e accetta che auting non effettua la scelta del rimborso al quale viene pubblicata l'Auto, e di essere responsabile per la scelta di tale rimborso.

auting si riserva il diritto di rimuovere un profilo, soprattutto se l'Annuncio presenta un prezzo eccessivamente basso. I rimborsi minimi sono regolati ai sensi dell'articolo 7 che segue.

6.2. Assenza di approvazione
auting non agisce in qualità di garante per qualsiasi utente o auto. Gli attuali "TDU" stabiliscono che l'utente deve fornire informazioni accurate e, anche se auting può intraprendere la verifica e i procedimenti supplementari al fine di verificare o controllare le identità o il "track record" degli utenti, auting non deve fare alcuna dichiarazione, conferma, o approvazione per quanto riguarda gli utenti stessi, le loro identità, o il loro "track record" passato. Quando si utilizzano il sito web, l'applicazione o i suoi modelli di utilità, si accetta che qualsiasi rimedio legale desiderato o la responsabilità, a seguito di atti o omissioni degli altri utenti o terze parti, siano limitate ai reclami contro gli Utenti o terzi, da effettuarsi esclusivamente in base alle modalità e la procedura espressamente prevista agli articoli che seguono. Gli utenti sono consapevoli, accettando detto accordo con la pubblicazione dell'annuncio, che auting non può essere considerato intermediario di beni e/o servizi e che ogni azione giudiziaria potrà e dovrà avere quali soggetti esclusivi Owner, Driver ed eventuali soggetti responsabili in base alla disciplina della circolazione stradale.
L'utente accetta espressamente tale condizione e dichiara espressamente ed accetta, con la pubblicazione del Suo annuncio, di rinunziare, ora per allora, di promuovere azioni giudiziarie nei confronti di auting per cause relative al contratto stipulato tra gli utenti o per responsabilità degli stessi – o di terzi - in ordine ad eventuali danni ai veicoli, dovuti a cause derivanti dall'utilizzo degli stessi e/o della circolazione stradale.

6.3. Il contatto tra Owner e Driver
Il Driver accede ad annunci pubblicati dai vari Owner direttamente sul sito tramite gli strumenti di ricerca messi a disposizione.

Una volta che il Driver ha identificato l'auto adatta può effettuare una richiesta di prenotazione all'Owner di quell'Auto. Il Driver può procedere ad una richiesta di prenotazione solo se è registrato ed ha fatto accesso al sito.

L'Owner viene informato via e-mail della prenotazione della sua Auto. Egli decide, a sua discrezione, se accettare o rifiutare la prenotazione, e ha a disposizione un massimo di 168 ore per rispondere ad una richiesta di prenotazione, poi la richiesta scadrà.
Se l'Owner accetta la prenotazione, la prenotazione è confermata al Driver, che può procedere con il pagamento del rimborso. La prenotazione è confermata quando il pagamento è effettuato e l'Owner ha ricevuto la conferma tramite e-mail;
Se l'Owner rifiuta la prenotazione, il Driver è avvisato tramite e-mail e il pagamento non viene addebitato.
Il Driver effettua un pagamento anticipato con il proprio mezzo di pagamento tramite il sito web. Il pagamento deve obbligatoriamente essere effettuato dal Sito web, pena l'annullamento del TDS, dell'attivazione della copertura assicurativa e della prenotazione. Al momento del pagamento, l'importo addebitato al Driver viene trasferito su un conto temporaneo fino a quando non viene perfezionata la prenotazione, vale a dire 2 giorni lavorativi dopo la fine del viaggio o dopo la risoluzione di una eventuale problematica da parte del customer service di auting, che agirà quale arbitro unico, in base alle disposizioni e comunque al codice etico e di regolamentazione previsto all'articolo 7.11. Successivamente vengono trasferiti i corrispettivi all'Owner o i rimborsi al Driver. Il gateway di pagamento è GestPay di Bancasella ed auting attualmente accetta come metodi di pagamento solo carte di credito Visa e Mastercard. Non sono consentite carte prepagate. GestPay è un sistema informatico esterno ad auting, e gestisce in sicurezza il pagamento effettuato dal Driver. auting non detiene i dati necessari al Driver per pagare. Consultare il sito https://www.gestpay.it per visionare le condizioni di utilizzo GestPay.
auting non è responsabile per eventuali problemi connessi a detto sistema di pagamento, per cui ogni azione, eventualmente derivante dal gestore dei flussi di pagamento (Gestpay), potrà essere esercitata esclusivamente nei confronti dello stesso o dei responsabili dei problemi.
Il Driver può contattare l'Owner in modo da richiedere ulteriori informazioni tramite il sistema di messaggistica interno al Sito.

6.4 Viaggio
Una volta che Owner e Driver hanno preso contatto tramite la piattaforma, sarà compito e responsabilità esclusiva dei medesimi effettuare le reciproche verifiche necessarie al momento dell'incontro concordato per il ritiro di veicolo e chiavi, tra cui:
Verificare la reciproca identità;
Verificare la regolarità della patente di guida (ad esempio la scadenza e il numero dei punti patente) e che sia valida in Italia;
Verificare lo stato dell'Auto, del livello di benzina, che dovrà essere a livello di "pieno" sia al momento della consegna che della restituzione del veicolo, e del numero di chilometri iniziali;
Effettuare foto del veicolo, che forniranno le prove per un'eventuale contestazione a fine viaggio.
Nel sito Web è possibile scaricare una checklist, per aiutarsi in questo processo. Consigliamo vivamente di utilizzare questo strumento, e di effettuare le foto al veicolo, che forniranno le prove per un'eventuale contestazione a fine viaggio.

Gli utenti sono d'accordo che auting non conduce alcuno dei controlli e delle verifiche di cui sopra. Ogni utente è interamente e solo responsabile per questi controlli e verifiche. L'Owner può essere rappresentato da parte di terzi debitamente autorizzati a condurre tali verifiche.

Se il Driver desidera estendere il viaggio, può richiederlo all'Owner tramite l'apposita funzione sul sito Web. L'estensione sarà confermata se l'Owner acconsentirà e quando avverrà il pagamento dei giorni aggiuntivi tramite il sito Web. Utilizzare un veicolo al di là del periodo di prenotazione iniziale senza che l'estensione sia stata confermata è una violazione dei termini di assicurazione.

In caso di necessità di assistenza stradale il Driver deve contattare la Centrale Operativa Blue Assistance, funzionante 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno, chiamando il 800 092092, e comunicando il codice polizza numero 2016/10/2975388 e il tipo di assistenza richiesta.

A fine viaggio Driver e Owner devono controllare lo stato del veicolo, effettuare eventuali foto al veicolo, e poi compilare la checklist. Consigliamo di conservare la checklist e le foto perché saranno i documenti con cui verranno risolte eventuali dispute dal "Customer Service", che sarà, nella persona fisica che lo identifica e che viene indicata nel prosieguo delle presenti TDU, arbitro unico di eventuali controversie in virtù della clausola 7.11 che segue.

Dopo che il veicolo viene restituito all'Owner, gli utenti hanno la possibilità di valutarsi l'un l'altro sul sito web. auting non è responsabile dei commenti degli Utenti. auting si riserva comunque il diritto di rimuovere qualsiasi commento lasciato da un utente se viola le leggi in vigore, non è conforme ai presenti Termini o diffamatorio nei confronti di un altro utente.

6.5. Polizza assicurativa
Al momento del pagamento della prenotazione sul sito Web, gli utenti sottoscrivono direttamente e personalmente con Reale Mutua Assicurazioni una polizza assicurativa in base alla quale essi beneficiano di una copertura assicurativa temporanea per il periodo di prenotazione, che è compatibile con le leggi assicurativi italiane. La polizza prevede la copertura di danni, furto, copertura malus RC, assistenza stradale, con i massimali e le franchigie nel seguito indicate. Se attraverso le sue azioni un Utente fa sì che la copertura assicurativa temporanea si annulli, accetta il fatto che sarà ritenuto responsabile per eventuali costi sostenuti e tutte le conseguenze delle sue azioni o omissioni.
La copertura assicurativa temporanea ha inizio nel momento in cui il Driver prende in consegna il veicolo (la data e l'ora indicata sulla prenotazione, che serve come prova), e termina al momento in cui il Driver restituisce il veicolo all'Owner (la data e l'ora indicata nella prenotazione). Se il viaggio dura più del previsto, è obbligatorio allungare la prenotazione tramite l'apposita funzione del sito Web.
L'assicurazione è attivata automaticamente dal Driver e dall'Owner senza ulteriori formalità nel momento in cui viene pagata la prenotazione, a patto che siano soddisfatte le seguenti condizioni.
L'identità del Driver e dell'Owner, la descrizione del veicolo, le date di inizio e di fine, e tempi di prenotazione devono corrispondere alle informazioni fornite dagli Utenti sul sito;
Il rimborso complessivo per l'utilizzo condiviso deve essere pagato tramite il sito web. In caso contrario, l'auto non sarà coperta da assicurazione temporanea;
Sono assicurate solo condivisioni a breve termine. Quindi, nessuna prenotazione deve mai superare i 30 giorni. Inoltre non possono avvenire 3 condivisioni consecutive allo stesso Driver nell'arco dei 30 giorni;
Oltre alle assicurazioni offerte dai partner assicurativi di auting, il veicolo deve essere coperto da una polizza assicurativa annuale RCA con guida libera, con i massimali minimi previsti dalla Legge e senza franchigie;
Qualsiasi prolungamento del periodo di prenotazione deve essere effettuato sul sito. In caso contrario, l'auto non sarà coperta da assicurazione temporanea. Se il Driver è in ritardo nella restituzione del veicolo, il Driver deve assolutamente estendere il periodo di prenotazione sul sito web, o se ciò non fosse possibile, contattare il servizio clienti di auting, che è stato istituito e viene messo a disposizione solo ed esclusivamente per dare chiarimenti nel corso del contratto tra gli utenti e prevenire e risolvere eventuali dispute tra gli utenti stessi;
Il veicolo deve essere in conformità con le leggi e regolamenti; la manutenzione consigliata dal produttore deve essere stata eseguita, e alla conoscenza dell'Owner tutte le attrezzature di sicurezza devono essere in buone condizioni.
Il mancato rispetto di queste condizioni comporterà la decadenza automatica della copertura assicurativa, con conseguente esclusiva responsabilità personale degli utenti.
Per essere in grado di beneficiare della copertura assicurativa temporanea completa, l'Owner deve assolutamente segnalare eventuali danni ad auting entro tre giorni dal momento nel quale i danni si sono verificati. Eventuali richieste pervenute dopo tale termine non saranno ammissibili per la copertura assicurativa completa.
In caso di danni o di un incidente stradale o di furto del veicolo, il Driver deve informare immediatamente auting inviando la segnalazione tramite l'apposita sezione nel dettaglio viaggio del sito Web, e telefonando al servizio clienti di auting. Se alcuni individui sono feriti o se la questione costituisce un rischio, le forze dell'ordine devono essere avvisati immediatamente. In ogni caso, il Driver ha un massimo di cinque giorni lavorativi dalla data dell'incidente per segnalare il danneggiamento ad auting tramite l'apposita sezione nel dettaglio viaggio del sito Web.
Dettagli della copertura assicurativa e le condizioni di questa copertura sono accessibili sul sito web e le applicazioni a www.auting.it/assicurazione. Di seguito un estratto delle coperture temporanee.

Danni e Furto - Reale Mutua Assicurazioni
Formula Polizza: Le garanzie sono prestate nella forma a "primo rischio assoluto" fino alla concorrenza massima per ogni sinistro di Euro 10.000,00 con franchigia di Euro 1.500,00, per le autovetture ad uso privato intestate a persone fisiche e giuridiche che sono regolarmente iscritte alla piattaforma auting. Sono espressamente esclusi i veicoli di operatori professionali di noleggio lungo e/o breve termine. La copertura assicurativa ha validità dall'ora di consegna del veicolo fino alla sua restituzione, dati desumibili dal registro delle condivisioni presente sulla piattaforma auting.
Garanzie:
Guasti integrale: Urto contro ostacoli fissi o mobili, collisione, ribaltamento, uscita di strada durante la circolazione.
Furto totale o parziale
Incendio e Ricorso terzi da incendio
Atti vandalici
Calamità naturali: Tromba d'aria, uragano, bufera, tempesta, grandine, vento e cose da esso trascinate, terremoti e franamenti. Per gli eventi grandigeni controllare il documento completo.
Cristalli: rimborso le spese sostenute dall'Assicurato per la sostituzione, comprese le spese per la messa in opera, o la riparazione degli stessi entro il limite di Euro 520, con l'applicazione di una franchigia di € 200. La franchigia non verrà applicata nel caso in cui l'Assicurato si avvalga, per la riparazione o sostituzione, di Centri di assistenza o di Carrozzerie convenzionati (elenco sul sito internet di Reale Mutua www.realemutua.it)
Definizione del danno:
Danno totale: si stima il valore commerciale del veicolo al momento del sinistro compresi gli eventuali accessori opzionali. Per le autovetture ad uso privato si considera il valore del veicolo fornito dalle valutazioni della rivista "Quattroruote" per i veicoli usati. Per le autovetture, la perdita si considera totale quando le spese di riparazione del veicolo superano l'80% del valore commerciale del medesimo al momento del sinistro.
Danno parziale: si stima il costo delle riparazioni, determinato applicando sul prezzo delle parti sostituite il deprezzamento dovuto all'età ed allo stato del veicolo.
Delimitazioni: Reale Mutua non indennizza i danni causati al veicolo da
dolo dell'Assicurato o dei familiari conviventi
provocati dal conducente che, al momento del sinistro, si trovi in stato di ebbrezza o sotto l'influenza di sostanze stupefacenti
provocati dal conducente del veicolo non abilitato alla guida
cagionati da operazioni di carico e scarico
Altre delimitazioni nel documento completo
Copertura Malus RC– Nobis
Se un Driver effettua un incidente con colpa con l'auto dell'Owner, l'eventuale aumento di costo della polizza primaria dell'Owner è coperto.

Il limite massimo indennizzabile ad ogni singolo assicurato sarà pari a 300,00 € per sinistro e per anno.

La copertura assicurativa ha validità dall'ora di consegna del veicolo fino alla sua restituzione, dati desumibili dal registro delle condivisioni presente sulla piattaforma auting.

L'Assicurazione non comprende le perdite pecuniarie conseguenti a:
dolo da parte del Contraente/Assicurato;
sinistri RCA avvenuti precedentemente alla data di decorrenza della copertura anche se pagati successivamente alla stessa;
irregolarità amministrative, errori o omissioni, inerenti l'attestato di rischio RCA;
pagamento del premio della copertura RCA effettuato da soggetti diversi dal Contraente della presente polizza;
contestazioni in merito alla attribuzione della CU da parte dell'assicuratore RCA;
violazioni di legge o amministrative.
Assistenza stradale - Blue Assistance Reale Mutua
Per poter usufruire dell'assistenza stradale durante il periodo di prenotazione, il Driver deve contattare la Centrale Operativa, funzionante 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno, chiamando il 800 092092, e comunicando il codice polizza numero 2016/10/2975388 e il tipo di assistenza richiesta.

La Centrale Operativa di Blue Assistance fornisce le prestazioni di assistenza stradale in caso d'impossibilità di utilizzo del veicolo assicurato dovuto a incidente stradale, guasto, incendio, fulmine, esplosione, scoppio, furto, rapina, forature e danni agli pneumatici.

I servizi forniti da Blue Assistance sono soccorso stradale, riparazione sul posto, traino; soccorso per pneumatici; recupero difficoltoso del veicolo; invio di un taxi.

Sono sempre esclusi dalla garanzia i costi di eventuali ricambi e quelli delle riparazioni effettuate in officina. Per questi, fare riferimento alle altre polizze stipulate.

La copertura assicurativa ha validità dall'ora di consegna del veicolo fino alla sua restituzione, dati desumibili dal registro delle condivisioni presente sulla piattaforma auting.

Eventuali controversie sorte tra Utenti e Compagnie assicurative – sia quella dell'Owner che quella temporanea - dovranno essere risolte tra detti soggetti, esclusa auting, essendo, quest'ultima, mera titolare della piattaforma informatica, degli applicativi e dei modelli di utilità della stessa ma non risultando, la medesima, titolare di alcun diritto sull'utilizzo dell'autovettura né, in diversa ipotesi, proprietaria, possessore e/o detentore a diverso titolo dell'autovettura stessa.


7. Condizioni economiche
L'accesso e l'iscrizione al Sito, nonché le ricerche e la pubblicazione degli annunci sono gratuiti.

7.1. Rimborso dell'utilizzo condiviso dell'autovettura.
Il rimborso è composto da un prezzo per giorno di prenotazione, ed un rimborso per chilometro percorso.

Il rimborso è liberamente determinato dal Owner, ma non può essere inferiore a 20€, già comprensivi di assicurazione. auting suggerisce un rimborso medio in base alle caratteristiche dell'auto, ma l'Owner può modificarlo in qualsiasi momento. Il rimborso medio è il rimborso giornaliero per una prenotazione di 4 giorni. Quindi, se la prenotazione è per meno di 4 giorni, il rimborso giornaliero sarà più alto. L'Owner, infatti, può decidere di applicare sconti per rendere l'utilizzo condiviso più conveniente per i Driver.

Nel rimborso sono compresi 150 km per ogni giorno di prenotazione, con un massimo di 500 km settimanali, e 2000 km mensili. Il Driver può acquistare, rimborsandoli, chilometri aggiuntivi in fase di prenotazione. Di default il rimborso chilometrico è 0.12 €/km, ma l'Owner può impostare questo rimborso tramite le impostazioni sul sito Web.

auting non controlla rimborsi giornalieri, in modo da consentire agli utenti di essere flessibili nella gestione di circostanze eccezionali. auting non controlla nemmeno il rimborso al chilometro richiesto dal Owner. è responsabilità dell'Utente non andare più in basso di quanto disposto dai requisiti minimi. auting si riserva il diritto di annullare ogni prenotazione al di sotto di tali soglie o, se il viaggio è già iniziato, di sospendere il pagamento all'Owner fino a quando la situazione è stata regolarizzata. Il Driver e l'Owner conferiscono espressamente ad auting, con l'iscrizione al sito, il mandato di raccogliere le diverse somme (rimborso comprensivo di costi assicurativi, e compensazioni e penalità) per conto dell'Owner.

7.2. Commissione auting
auting trattiene all'Owner una commissione pari al 30% che si applica al rimborso definito dall'Owner e incorporando gli eventuali adeguamenti relativi all'importo del chilometraggio a fine viaggio. Al momento del pagamento della prenotazione, auting trattiene al Driver il 5% del rimborso definito dall'Owner.
La commissione di auting viene raccolta seguendo queste regole:
auting raccoglie la totalità del rimborso e della transazione, dopo che l'Owner ha accettato la richiesta di prenotazione del Driver e quest'ultimo ha pagato tramite il sito Web;
Quando sia Owner che Driver tramite il sito web pongono a conclusione la prenotazione, auting raccoglie o rimborsa la differenza tra l'importo già raccolto e il rimborso calcolato sulla base degli aggiustamenti del chilometraggio;
auting trasferisce all'Owner il 70% del rimborso per l'utilizzo condiviso definito dall'Owner stesso (comprensivo dell'aggiustamento dell'importo calcolato in base chilometraggio effettivo finale). Se non vi sono state segnalazioni o controversie da risolvere da parte del customer service, il trasferimento avviene entro 2 giorni lavorativi dalla fine del viaggio, al netto delle tempistiche tecniche bancarie, all'IBAN italiano segnalato dall'Owner nel suo profilo.
Dopo 2 giorni dal termine del viaggio (o dopo la risoluzione di un'eventuale controversia), Driver e Owner possono scaricare dal sito Web la ricevuta del viaggio.
auting può sospendere il pagamento all'Owner in caso di controlli supplementari da effettuare o nel caso di reclami da parte del Driver. In tal caso auting effettuerà il pagamento all'Owner:
non appena si è trovato un accordo tra Owner e Driver, e quando questi comunicheranno ad auting la conclusione di tale accordo;
non appena l'autorità legale, ovvero l'arbitro unico di cui al successivo articolo 7.11 abbia emesso una decisione vincolante ordinando il pagamento all'Owner di tutto o parte del corrispettivo o al Driver la restituzione di tutta o parte di questa somma.
7.3. Cancellazione della prenotazione
Nel caso in cui l'Owner cancelli la prenotazione, il Driver verrà rimborsato della cifra pagata a titolo di rimborso per l'utilizzo condiviso. L'Owner è tenuto ad avvisare il prima possibile il Driver, nell'ambito del rispetto delle regole implicite della community. Nel caso in cui al momento dell'incontro tra Owner e Driver l'Auto non sia conforme a quella dell'Annuncio, il Driver verrà rimborsato della cifra pagata a titolo di rimborso per l'utilizzo condiviso.

Nel caso in cui il Driver cancelli la prenotazione prima delle 24 ore dall'orario di inizio del viaggio, gli verrà restituita l'intera cifra o. Se il Driver cancella la sua prenotazione quando mancano meno di 24 ore dall'inizio del viaggio, il Driver non verrà rimborsato e all'Owner verrà trasferito l'importo come una normale prenotazione.
Se il Driver non si presenta per ritirare l'auto ad inizio viaggio senza giusta causa, o se durante l'incontro l'Owner scopre che il Driver non rispetta le condizioni di prenotazione, allora il Driver non verrà rimborsato e all'Owner verrà trasferito l'importo come una normale prenotazione.

7.4 Spese extra e penalità per gestione pratiche spese extra
A titolo generale, il Driver è responsabile del viaggio e delle spese associate.

Quindi in caso di spese extra riscontrate dall'Owner a fine viaggio o segnalate dal Driver ma non regolate in maniera autonoma a fine viaggio, l'Owner potrà compilare online il documento in cui segnalare ogni singola voce di spesa extra. Questa richiesta sarà valutata dal customer service di Auting, e quindi addebitata al Driver tramite il metodo di pagamento definito in fase di prenotazione.

Il Driver è responsabile di ogni spesa extra successiva al pagamento della prenotazione, ovvero danni, multe, ritardi, chilometri extra, carburante mancante, sporcizia, animali non consentiti, fumo. In caso di effettiva responsabilità del Driver, il Driver autorizza Auting ad addebitare il metodo di pagamento utilizzato in fase di prenotazione. Questi importi poi saranno trasferiti all'Owner per la parte che gli compete entro 30 giorni.

Oltre a questi importi, il Driver dovrà pagare una penale amministrativa di 10€ per ogni pratica che il customer service sarà costretto a gestire, oltre eventualmente alle commissioni bancarie del 2% sull'importo delle spese extra.

In caso di mancata collaborazione, il customer service opererà come riferimento per la risoluzione delle controversie. In caso il Driver si rifiuti di pagare, Auting ha ricevuto (tramite apposita checklist compilata da parte del Driver in fase di registrazione) il permesso di addebitare la carta di credito del Driver.

7.5 Danni
Come descritto nell'articolo 6.5, il Driver è responsabile dei costi assicurativi in caso di incidente con colpa fino alla franchigia di 1.500€. Oltre a questi costi verranno addebitate anche le relative commissioni bancarie e 10€ di penale amministrativa.

7.6 Multe
I Driver sono responsabili per tutte le contravvenzioni incorse durante il viaggio, comprese la circolazione in Zona Traffico Limitato (eccetto se è presente fra gli optional dell'Auto) e circolazione senza catene o pneumatici invernali.

Se possibile, consigliamo al Driver di recarsi prima del termine del viaggio a pagare la contravvenzione, conservando la ricevuta di pagamento e consegnarla al proprietario al momento della riconsegna. Nel caso in cui il Driver non provvedesse a pagare direttamente la contravvenzione, auting provvederà al pagamento della stessa nel momento in cui l'Owner invierà il verbale al customer service. Al Driver verranno addebitati i relativi costi più la commissione amministrativa di 10€.

7.7 Ritardi
Se il Driver prevede di arrivare in ritardo è tenuto ad avvisare per tempo l'Owner.
Si invita a regolare questo processo in maniera autonoma. Gli Utenti devono comunque verificare che l'auto sia coperta durante il periodo di ritardo.

Se non viene trovato un accordo, l’Owner ha diritto ha richiedere al Driver 25€ di penalità.

Oltre a questi importi, il Driver dovrà pagare una penale amministrativa di 10€ per la pratica che il customer service sarà costretto a gestire.

7.8 Chilometri extra
Per ogni giorno di prenotazione sono inclusi 150 km (es. per 3 giorni sono inclusi 450 km), con un massimo 500 km settimanali (es. per 4 giorni sono inclusi 500km, non 600km). Al momento della prenotazione il Driver può rimborsare l'utilizzo condiviso per chilometri aggiuntivi. Se il Driver percorre più chilometri di quelli inclusi e acquistati, incoraggiamo Owner e Driver a regolare in maniera autonoma questo processo.

Se non viene trovato un accordo, oltre a questi importi, il Driver dovrà pagare una penale amministrativa di 10€ per la pratica che il customer service sarà costretto a gestire.

7.9 Carburante
La vettura deve essere riconsegnata con lo stesso livello di carburante presente al momento della consegna e segnato nella checklist. Incoraggiamo Owner e Driver a regolare in maniera autonoma questo processo. La regola da seguire è quella di consegnare l'auto con il pieno di carburante e di restituire l'autovettura con il pieno di carburante, essendo tale modalità pratica quella che offre la miglior tutela degli utenti e la certezza della quantità di carburante al momento della consegna e della restituzione dell'autovettura.

Se non viene trovato un accordo, oltre a questi importi, il Driver dovrà pagare una penale amministrativa di 10€ per la pratica che il customer service sarà costretto a gestire.

7.10 Altre spese extra
In caso di auto eccessivamente sporca all'interno, auto eccessivamente sporca all'esterno, presenza di odore di fumo all'interno dell'auto, segni della presenza di animali, incoraggiamo Owner e Driver a regolare in maniera autonoma questo processo.

Se non viene trovato un accordo, l’Owner ha diritto ha richiedere al Driver 25€ di penalità.

Oltre a questi importi, il Driver dovrà pagare una penale amministrativa di 10€ per la pratica che il customer service sarà costretto a gestire.

7.11 Controversie
auting si impegna a fornire il massimo supporto alla community, e si sforza di far collaborare Owner e Driver in una risoluzione pacifica di eventuali controversie relative ad un viaggio.

Tutte le controversie - eccetto i casi degli articoli 7.4, 7.7, 7.8, 7.9, 7.10 - che dovessero insorgere solo tra Owner e Driver esclusivamente all'utilizzo condiviso, o, meglio, al solo rapporto patrimoniale tra gli stessi concordato in base alle clausole che precedono ed escluse, quindi, le questioni assicurative e per R.C.A. ed invece comprese quelle inerenti al pagamento dell'utilizzo condiviso, ai criteri da adottarsi per detto pagamento e delle eventuali dispute sul "quantum" del rimborso per l'utilizzo condiviso dell'autovettura saranno esclusivamente ed irrevocabilmente deferite ad un arbitro unico (arbitrato irrituale), che le parti dichiarano sin d'ora di identificare nella "Customer Service" o " Servizio clienti", identificandosi sin d'ora l'arbitro unico to nella persona fisica del Sig. Silvio Vigato che le parti dichiarano espressamente di conoscere ed accettare interamente quale metodo di risoluzione di dette dispute.
L'arbitro unico deciderà sedo equità e senza particolari formalità, in base alle elementari regole previste dagli articoli che precedono, dando atto le parti, quindi, che trattasi di arbitrato irrituale , regolato dall'articolo 808 - Ter c.p.c e che , considerata la particolarità e le esigenze di celerità della decisione, si accettano le tempistiche previste dall'articolo 7.2 che precede. La comunicazione del lodo sarà da considerarsi perfezionata con il semplice invio della stessa alla e mail dichiarata dagli utenti al momento dell'iscrizione alla piattaforma e gli utenti accettano sin d'ora tale modalità di notificazione, dichiarando di ritenerla idonea e sufficiente, anche per la regolare instaurazione del contraddittorio e per le loro difese, da inviarsi nei termini di cui all'articolo 7.2 che precede.

Il costo dell'arbitrato sarà pari ad €90,00 – oltre alle spese di gestione della pratica, pari ad €30,00.

In caso di mancata collaborazione, il customer service opererà come riferimento per la risoluzione delle controversie. In caso il Driver si rifiuti di pagare, auting ha ricevuto (tramite apposita checklist compilata da parte del Driver in fase di registrazione) il permesso di addebitare la carta di credito del Driver.

Se il metodo di pagamento del Driver non è addebitabile per le spese extra, auting fornirà agli organi competenti il supporto massimo necessario per risolvere la controversia ed eventuali cause legali, al fine di preservare la community.


8. Tasse
Gli Owner possono trovare nel sito il dettaglio dei singoli viaggi e le ricevute in cui sono segnati i loro corrispettivi, i costi di utilizzo della piattaforma e gli importi IVA.

Gli Owner sono consapevoli del fatto che i rimborsi per l'utilizzo condiviso della propria auto possono essere soggetti a tassazione. è esclusiva responsabilità dell'Owner essere a conoscenza degli obblighi fiscali e produrre le dichiarazioni richieste, come previsto dalle autorità fiscali. auting non è, in nessun caso, responsabile per tali procedimenti e auting non può essere ritenuta responsabile della stessa.


9. Cambiamenti di servizio
auting si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, le caratteristiche e le funzionalità del sito web, le applicazioni o gli eventuali modelli di utilità. L'utente deve essere informato di tali modifiche con un semplice pubblicazione sul sito Web.


10. Diritto di recesso
Ai sensi dell'articolo 16 (l), della direttiva UE sui consumatori No. diritti 2011/83 / rispettive applicazioni locali dell'UE, l'offerta di utilizzo della piattaforma e dei suoi applicativi non costituisce attività esercitata fuori dai locali commerciali di auting, che ha sede legale a Bologna in Via Jacopo Barozzi 3/A.
Non è pertanto applicabile il diritto di recesso previsto dalla citata normativa, essendo l'accesso alla piattaforma volontario e richiesto dall'utente ma non oggetto di offerta al pubblico fuori dagli uffici di auting.


11. Diritti di proprietà intellettuale
auting mantiene tutti i diritti di proprietà intellettuale afferenti a testo, grafica, suoni, video, software e qualsiasi altro elemento che componga il sito web, in particolare il marchio auting, ad eccezione delle informazioni fornite dagli utenti. Il sito costituisce un lavoro per il quale solo auting detiene la proprietà intellettuale.
L'utente non deve violare i diritti di proprietà intellettuale detenuti da auting. La funzionalità del Sito web, e in particolare la stampa, il download o l'invio di e-mail, non può essere utilizzata dall'Utente con lo scopo o l'effetto di violare i diritti di proprietà intellettuale relativi al sito web e agli elementi che lo costituiscono.
L'Utente si impegna esplicitamente:
ad utilizzare rigorosamente il sito web solo per i soli fini di beneficiare dello stesso come previsto all'articolo 6 delle presenti condizioni;
di non violare i diritti di proprietà intellettuale detenuti da auting che coprono il suo sito web, gli elementi che lo costituiscono e i suoi marchi, né su quelli detenuti da terzi, che il terzo ha messo online sul sito attraverso il Servizio;
di non ricostituire, tentare di ricostituire o aiutare un terzo per ricostituire, dal Sito web o da uno dei suoi elementi, un sito web o un servizio con l'obiettivo di offrire direttamente o indirettamente, gratuitamente o in cambio di denaro, un servizio identico o analogo, in tutto o in parte, a quella del servizio;
a mantenere la riservatezza dei codici di identificazione e a prendere tutte le necessarie misure in modo che nessun terzo, in qualsiasi modo, possa avere accesso ai codici di identificazione accedendo in modo irregolare in tutto o in parte al Servizio;
a comunicare immediatamente ad auting in caso di perdita, l'accesso di terzi o divulgazione dei codici di identificazione.
Il rispetto da parte dell'Utente degli obblighi di cui sopra costituisce una condizione sostanziale, senza che auting non deve aver concluso i presenti TDU. Di conseguenza, auting si riserva il diritto di sospendere l'accesso di un utente al Sito e di interrompere immediatamente tale accesso e senza dare alcun avviso se l'utente non rispetta qualsiasi e tutti gli obblighi di cui sopra, senza violare i diritti di auting per raccogliere i danni che possono essere causa di auting, e senza la possibilità che l'utente può emanare qualsiasi altro rimedio per suo conto.


12. Limitazioni ed esclusioni di responsabilità
Il sito e l'uso della piattaforma sono forniti come tali. auting non può essere ritenuta responsabile per un difetto nel funzionamento del Sito o della piattaforma, come ad esempio la mancanza di disponibilità in particolare. auting si attiene ad un obbligo di mezzi e, più in generale, per implementare i TDU.
L'Utente dichiara che lui o lei accetta le caratteristiche ed i limiti della piattaforma on-line e, in particolare, riconosce:
che lui o lei comprende i rischi dell'utilizzo della piattaforma on-line, in particolare per quanto riguarda i tempi di risposta;
che lui o lei è incaricato di prendere tutte le misure necessarie per garantire che le caratteristiche tecniche del suo computer e /o rete informatica, consentono la connessione al Sito e l'utilizzo della piattaforma on line;
che lui o lei è l'unico responsabile per il suo accesso a Internet;
che lui o lei è responsabile di prendere tutte le misure necessarie al fine di proteggere i propri dati e /o software dalla contaminazione di eventuali virus che circolano su Internet o contratti con qualsiasi altro mezzo elettronico.
auting non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita per quanto riguarda il suo sito web o l'utilizzo della piattaforma on line. L'utente è responsabile della sua scelta di usufruire del sito e della piattaforma on line.
auting non è, in nessun caso, responsabile per la solvibilità dei propri utenti, inclusi i Driver.
Né auting, come fornitore del sito web e della piattaforma on line, controlla i documenti di identificazione né le patenti di guida dei suoi utenti.

Ogni utente verifica, al momento del ritiro della vettura, l'identità del suo interlocutore i documenti relativi alla vettura offerta dall'Owner e la patente di guida del Driver.

auting non controlla le informazioni relative dall'Utente nei suoi annunci o le sue valutazioni. Solo l'utente è considerato l'autore di quotazioni dei rimborsi per l'utilizzo condiviso dell'autovettura e contenuti di valutazione e questo contenuto rimane sotto la sua totale ed esclusiva responsabilità. Nel caso in cui l'utente fornisca informazioni false, inesatte, inappropriate o illecite, auting non deve, in nessun caso, essere ritenuta responsabile.
auting non potrà essere ritenuta responsabile per la rimozione o rendere impossibile l'accesso al contenuto pubblicato dall'Utente e manifestamente che presenta una natura illecita.
In nessun caso auting deve essere ritenuta responsabile per danni diretti o indiretti che possono essere causati dal sito web o di qualsiasi parte o della totalità dell'utilizzo del sito web e della piattaforma on line, né per l'indisponibilità del sito web o di qualsiasi parte o tutta la piattaforma on line.
Viene espressamente concordato tra le parti che qualsivoglia pregiudizio, commerciale o non, perdita di beneficio, fatturato, ordini, il reddito, la clientela, i dati e le azioni nei confronti dell'Utente da parte di terzi e le conseguenze che ne derivano sono considerati danni indiretti.
E' espressamente riconosciuto dalle parti che il ruolo di auting è esplicitamente limitato a facilitare il contatto tra Owner e Driver. auting, non di agire come intermediario di un servizio di noleggio auto, non essendo auting né intermediario commerciale, né proprietario di mezzi e né offrendo al pubblico noleggio di autovetture. Di conseguenza, auting non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti dal Driver o l'Owner dell'Auto prenotata tramite il Sito web.
A prescindere da tutte le altre disposizioni contenute in questi TDU che auting adotta, secondo le disposizioni di legge non saranno responsabili per dolo e colpa grave di auting, dei suoi rappresentanti legali, dipendenti o agenti. Lo stesso dicasi quando le garanzie sono date o in caso di stretta responsabilità o una violazione colposa della vita, del corpo o della salute.


13. Privacy e Cookies
Si rimanda alla documentazione specifica su Privacy consultabile all'indirizzo https://www.iubenda.com/privacy-policy/7995230/full-legal e Cookie consultabile all'indirizzo https://www.iubenda.com/privacy-policy/7995230/cookie-policy


14. Annullamento
I TDU vengono annullati automaticamente di diritto da auting se l'utente non rispetta i suoi obblighi.
auting può, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso, annullare l'accesso a tutto o parte del Servizio e /o decretare la cancellazione dei TDU, di pieno diritto e senza preavviso, nel caso in cui l'utente non adempia ai suoi obblighi , violi gli obblighi previsti nei TDU o pregiudichi le finalità e le regole del sito.


15. Varie disposizioni e domicilio
Le parti sono indipendenti. Nessuna delle parti può assumere impegni in nomee e per conto delle altre parti. Ciascuna Parte agisce in nome e per conto propri. La stipula dei presenti TDU non deve essere interpretata per creare una società, un mandato, un rapporto di agenzia, o qualsiasi altra relazione tra le parti.
I TDU, compresi i diritti e gli obblighi in esso previsti, non possono, in qualsiasi circostanza, essere trasferiti a terzi.
Se una delle clausole dei TDU dovesse essere annullata, le altre clausole non saranno influenzate dall'annullamento di tale clausola. Se una parte non rispetta il proprio impegno o obbligo in favore dell''altra parte, una tale omissione deve essere interpretata come una rinuncia all'impegno o obbligo in questione nel futuro. Per l'attuazione dei TDU, le parti decidono di eleggere il loro indirizzo di servizio in conformità con le seguenti condizioni:
Per auting, l'indirizzo della sua sede, come indicato nelle note legali;
Per l'utente, l'indirizzo comunicato durante la sua registrazione.
15.1 A norma dell'art. 1341 e 1342 c.c. le Parti, previa rilettura di ogni clausola ed in particolare di quelle di cui ai numeri 3), 4), 6), 7) e 12) che precedono, dichiarano, con la pubblicazione del proprio annuncio sulla piattaforma espressamente di approvarle, dovendosi attribuire alla pubblicazione dell'annuncio il valore di sottoscrizione ed adesione alle predette clausole.

4. Condizioni di accesso alla piattaforma